Home
Chie semus
Catàlogu
Tìtulos
Elencu cumpletu
eBook
Novidades
Genias
Arte
Àteru
Ditzionàrios
Ghias
Ispetzialìstica
Manualìstica
Narrativa
Pitzocos
Poesia
Sagìstica
Distributzione
Distribudores
Òrdine deretu
Deretos
Novas
Novas
Eventos
Rassigna de imprenta
Ligàmenes
Download
Catàlogu
Catàlogu generale (XLS)
Catàlogu generale (PDF)
Catàlogu generale (RSS)
Archìviu documentos
Pùblicos
Àrea collaboratziones
Limba
Italiano
English
Sardu
Home
Chie semus
Catàlogu
eBook
Novidades
Distributzione
Distribudores
Òrdine deretu
Deretos
Novas
Novas
Eventos
Rassigna de imprenta
Ligàmenes
Download
Catàlogu generale (XLS)
Catàlogu generale (PDF)
Catàlogu generale (RSS)
Pùblicos
Àrea collaboratziones
Serra
Novas
Home
/
Novas
/
Rassigna de imprenta
Storie e miti di Sardegna
1 austu 2010 | Rassigna de imprenta | L´Unione Sarda
Tradotta in campidanese la favola sugli antenati
Lèbius, leggeri. Come quei sardi di un tempo - i S´ard, danzatori delle stelle - raccontati nel romanzo-utopia di
Sergio Atzeni
, il libro-testamento tra mito e fantasia pubblicato nel ´96, un anno dopo la sua morte nel mare di Carloforte. Un viaggio nel tempo e nelle suggestioni, in un´isola-Eden perduto, come scrisse Giovanna Cerina in una bella prefazione di
Passavamo sulla terra leggeri
nell´edizione della Ilisso. Per l´amore che lo scrittore nato a Capoterra ma vissuto a Cagliari nutriva per la sua Sardegna, sarebbe probabilmente contento di rileggersi in una lingua che conosceva bene: il campidanese.
La fatica di tradurre il libro che si apre con la voce narrante di Antonio Setzu è di Franco Medda, ginecologo cagliaritano (ha lavorato negli ospedali Brotzu e San Giovanni, ´su spidali becciu´), nato e cresciuto in Castello, appassionato di lingua e tradizioni sarde.
Lèbius nci passamus in sa terra
(Condaghes, pagine 182, euro 15) ripercorre in campidanese la storia fantastica dell´Isola degli antenati.
Un lavoro impegnativo per un medico alla prima esperienza di
tradusidori
. «Questa voglia di Atzeni di raccontare i sardi e la Sardegna di un tempo mi ha spinto a tradurre il libro nella mia lingua, quella che ho imparato a casa, anche se due linguisti mi hanno aiutato a lavare il mio sardo. Mi sono affidato anche a modi di dire che conosco. Per esempio, ho utilizzato
faendi is bucchiadas
, espressione che indica i rantoli, la morte che si avvicina».
A Sergio Atzeni piaceva giocare con le parole, con la lingua (fantastica anche quella) degli antenati. Dai S´ard a T´is kal´i, suggestiva rielaborazione leggendaria di uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Sardegna dell´interno (consacrandolo a Is, la luna). Anche Medda, ovviamente innamorato dell´originale («Emozionante la chiusura di Antonio Setzu»), gioca a suo modo con le parole: «Ho mantenuto nel mio campidanese il messaggio di Atzeni». Come quel passo celebre, carico di suggestione, che ha dato il titolo al libro: «Nci passamus in sa terra lebius comenti e aqua chi nci sartiat in basciu de sa scivedda prena de sa funtana...».
Ancora oggi viene ricordata una frase che l´autore amava ripetere per spiegare la sua appartenenza a una terra: «Sono sardo, sono europeo», molti anni prima che si cominciasse a parlare di Maastricht.
(Lello Caravano)