Mustra 1-15 de 103 risultados
No esistit un’Istòria Manna, superiore, istacada e a tesu dae s’istòria locale. Esistint finas unu muntone de microistòrias, sos posideddos nostros.
Il saggio di Levi è apparso solo nel 1923, ma la cultura sardista, pur tributaria di Solari, ne recepisce il...
Alessandro Levi ha insegnato Filosofia del diritto a Cagliari nel biennio 1921-1922, vale a dire nel crinale storico...
Il curatore Alberto Contu ha per primo raccolto tutti gli studi di Donati assieme a una antologia critica che documenta...
Il volume, curato da Alberto Contu, per la prima volta pubblica scritti inediti o poco conosciuti di Del Zio, propone...
Gioele Solari, il maestro di Norberto Bobbio, insegna Filosofia del diritto a Cagliari nel triennio 1912-1915 e lascia...
Del vasto corpus degli scritti di Solari, il primo sardismo riprende l´idea che la Sardegna abbia avuto una storia...
Il volume, curato da Alberto Contu, oltre ai testi più noti, propone una interessante antologia della fortuna di...
L´opera completa è composta da 5 tomi: Volume I – Floriano Del Zio. Federalismo mediterraneo; Volume II...
Qual è la bandiera dei sardi? E soprattutto, “i sardi”, chi sono? Chi sono stati? Chi vogliono essere? Non si...
Un giallo molto cupo, che non è un giallo, ma solo cronaca e che oggi è diventata la ricerca di un’altra...
L’onorevole Antonio Gramsci, nel 1926, venne mandato al confino con l’accusa, in quanto comunista, di aver complottato...