Chiudi

Sa Tzivilidadi nuraxesa po is pipius

de s´Edadi de su Brunzu a s´Edadi de su Ferru

Di Nicola Dessì

A cura di Ivo Murgia

Illustrazioni di Antonello Angheleddu

Presentazione di Barbara Serra

Facebook Twitter LinkedIn E-mail WhatsApp Telegram

Sa Sardìnnia nuraxesa spiegada in manera simpli e spassiosa

Sa Tzivilidadi nuraxesa po is pipius
Novità
ISBN
978-88-7356-415-7
Co-edizione
-
Genere
Ragazzi
Materia
Storia (compresa archeologia e preistoria), biografie, araldica
Collana
Aìnas
Anno edizione
2025
Luogo edizione
Cagliari
Supporto
Cartaceo
Pagine
84
Rilegatura
Copertina rigida e cucitura filo refe
Dimensioni
22 x 22 cm
Peso
470 g
N° volumi
1
Illustrato
Lingua di pubblicazione
Sardo
Lingua originale
-
Lingua a fronte
-
Allegato
-
Scolastico
No
Disponibilità
In commercio
Distribuzione

18,00 €

In custu lìburu as a scoberri is contus de sa Tzivilidadi nuraxesa contadas de manera simpli e acumpangiadas de disìnnius allirgus chi ant a pigai a cumenti mai s’atentzioni tua!
Nascit pròpiu in Sardìnnia, in s’Edadi de su Brunzu, una de is tzivilidadis prus arricas e adelantadas de s’Europa antiga. Cussu nuraxesu est stètiu unu pòpulu chi at stimau s’arti, is biaxus e su papai bellu. Ancoras oi podeus biri prus de 10.000 edifìtzius a cumenti nuraxis, barracas, putzus sacrus e templus a megaron chi spainaus in totu s’ìsula si contant is benturas incredìbilis de is mannus nostus! – Candu e a cumenti funt stètius fatus is nuraxis? – Calis divinidadis pregaiant is sardus antigus? – Ita lìngua chistionànt e ita papaiant?
Disponnìbili in italianu, ingresu e frantzesu.
Nicola Dessì

Nicola Dessì

Nicola Dessì è un archeologo sardo originario del Sulcis (costa sud-occidentale della Sardegna). Fin da bambino amava girare per i nuraghi e gli altri siti archeologici del suo paese (Perdaxius) sognando di poterli portare alla luce un giorno… Dopo essersi laureato e specializzato in Preistoria e in Civiltà nuragica all'Università di Cagliari, ha iniziato a condurre gli scavi archeologici che tanto sognava da bambino e a divulgare la magica e speciale storia della nostra amata isola a tutti.