Home
About us
Catalogue
Titles
Complete list
eBooks
Novelties
Genres
Arts
Children
Dictionaries
Fiction
Guides
Manuals
Non-fiction
Other
Poetry
Specialistics
Distribution
Distributors
Direct order
Rights
News
News
Events
Press review
Links
Download
Catalogue
General Catalogue (XLS)
General Catalogue (PDF)
General Catalogue (RSS)
Document database
Public
Private
Language
Italiano
English
Sardu
Home
About us
Catalogue
Complete list
eBooks
Novelties
Distribution
Distributors
Direct order
Rights
News
News
Events
Press review
Links
Download
General Catalogue (XLS)
General Catalogue (PDF)
General Catalogue (RSS)
Public documents
Private documents
Close
Catalogue
Home
/
Catalogue
Vita e morte del marchese di Mores Antoine Manca (1858-1896)
un nobile francese di origine sarda
By
Antonio Areddu
Introduction by
Antonio Areddu
ISBN
978-88-7356-312-9
Co-publishing
-
Genre
Non-fiction
Subject
History (including archaeology and pre-history), biographies, heraldry
Series
Su fraile de s´istoricu
Publishing year
2018
Publishing place
Cagliari
Media
Paper
Pages
480
Binding
Stitched paperback binding
Dimensions
14 x 21 cm
Weight
575 g
N° of volumes
1
Illustrations
Yes
Publication language
Italian
Original language
-
Parallel text
-
Appendix
-
School book
No
Availability
On sale
Distribution
Yes
30,00 €
Buy online on SarIBS
Abstract
Description
Notes
Antoine Amédée Marie Vincent Manca, marquis de Morès, come lo appellarono i suoi contemporanei nei diversi luoghi dove abitò o transitò (Parigi, Cannes, Stati Uniti d´America, India, Nepal, Indocina francese, Tunisia, Tripolitania e infine Algeria) fu il discendente di don Antonio Manca y Amat, uno dei feudatari più famigerati del nord Sardegna.
La famiglia di Antoine dopo lo scioglimento dei feudi sardi ebbe modo d´inserirsi nella vita parigina prima e poi di Cannes negli anni del Secondo impero francese e ancora durante la guerra franco-prussiana.
Sposò una donna americana figlia di un banchiere di Wall Street e si trasferì negli Stati Uniti d´America. Nel Territorio del Dakota fondò una città che porta il nome della moglie: Medora. Fu imprenditore nel campo del confezionamento delle carni con l´appoggio finanziario del suocero. L´iniziativa risultò fallimentare e addossò la colpa ai commercianti israeliti.
Poco dopo sperperò i suoi averi in India e in Nepal dove si recò per un safari. Tentò la costruzione di una ferrovia nell´Indocina francese. Fallì ancora una volta e ne dette la colpa alla massoneria francese. Prese parte alle vicende della Terza Repubblica francese facendosi promotore di attività antisemite e affiancando l´inquietante ideologo Édouard Drumont.
Infine approdò in Tunisia, poi in Tripolitania e in Algeria dove fomentò ancora una volta l´antisemitismo. Fu ucciso dai Tuareg prima di partire per la personale avventura coloniale che avrebbe dovuto portarlo ad allearsi con il fondamentalismo islamico.
Antoine Manca fu uno dei precursori del fascismo: si situa infatti tra George Sorel, Maurice Barrès e Reneé Quinton.