Home
Chi siamo
Catalogo
Titoli
Elenco completo
eBook
Novità
Generi
Arte
Dizionari
Guide
Manualistica
Narrativa
Poesia
Ragazzi
Saggistica
Specialistica
Varie
Distribuzione
Distributori
Ordine diretto
Diritti
Notizie
News
Eventi
Rassegna stampa
Link
Download
Catalogo
Catalogo generale (XLS)
Catalogo generale (PDF)
Catalogo generale (RSS)
Archivio documenti
Pubblici
Area partners
Lingua
Italiano
English
Sardu
Home
Chi siamo
Catalogo
Elenco completo
eBook
Novità
Distribuzione
Distributori
Ordine diretto
Diritti
Notizie
News
Eventi
Rassegna stampa
Link
Download
Catalogo generale (XLS)
Catalogo generale (PDF)
Catalogo generale (RSS)
Documenti pubblici
Area partners
Chiudi
Catalogo
Home
/
Catalogo
Un sogno chiamato Nurnet
Prefazione di
Antonello Gregorini
ISBN
978-88-7356-247-4
Co-edizione
-
Genere
Saggistica
Materia
Attualità politico sociale ed economica (escluse biografie)
Collana
I Pamphlet di Condaghes
Anno edizione
2014
Luogo edizione
Cagliari
Supporto
Cartaceo
Pagine
80
Rilegatura
Brossura con lembi e cucitura filo refe
Dimensioni
11 x 15 cm
Peso
80 g
N° volumi
1
Illustrato
No
Lingua di pubblicazione
Italiano
Lingua originale
-
Lingua a fronte
-
Allegato
-
Scolastico
No
Disponibilità
In commercio
Distribuzione
Sì
9,00 €
Acquista online su SarIBS
Abstract
Descrizione
Annotazioni
[QUOTE]Amo la Sardegna ma non troppo. La amo perché è una terra meravigliosa, che descrivere è di una limitatezza tale che preferisco non farlo e concentrarmi sul "non troppo". Non troppo perché è una terra che ha perso la speranza. Una terra che abbiamo maltrattato e che nella sua infinita generosità di madre ci sta voltando le spalle. Non troppo perché la Sardegna è tale per via del suo popolo. e ancora endemicamente e stagionalmente si alzano roghi al cielo, si sporcano le sue coste, si dilapida il suo patrimonio. Se dunque è vero il sillogismo "le terre sono i suoi abitanti", "i sardi sono gli abitanti della Sardegna, "la Sardegna è si sardi", beh, allora "non troppo". Ma ho speranza che qualcosa cambi, quindi la amo più di quanto la odi. Sono sardo e ci provo, a cambiare.[/QUOTE]