Home
Chie semus
Catàlogu
Tìtulos
Elencu cumpletu
eBook
Novidades
Genias
Arte
Àteru
Ditzionàrios
Ghias
Ispetzialìstica
Manualìstica
Narrativa
Pitzocos
Poesia
Sagìstica
Distributzione
Distribudores
Òrdine deretu
Deretos
Novas
Novas
Eventos
Rassigna de imprenta
Ligàmenes
Download
Catàlogu
Catàlogu generale (XLS)
Catàlogu generale (PDF)
Catàlogu generale (RSS)
Archìviu documentos
Pùblicos
Àrea collaboratziones
Limba
Italiano
English
Sardu
Home
Chie semus
Catàlogu
eBook
Novidades
Distributzione
Distribudores
Òrdine deretu
Deretos
Novas
Novas
Eventos
Rassigna de imprenta
Ligàmenes
Download
Catàlogu generale (XLS)
Catàlogu generale (PDF)
Catàlogu generale (RSS)
Pùblicos
Àrea collaboratziones
Serra
Catàlogu
Home
/
Catàlogu
Tzacca stradoni!
racconti della mala cagliaritana
De
Gianni Mascia
Prefatzione de
Roberto Bolognesi
ISBN
978-88-7356-161-3
Co-editzione
-
Genia
Narrativa
Matèria
Testos literàrios modernos e cuntemporàneos: romanzos, contos, diàrios e epistolàrios
Collana
Contos e ammentos n° 7
Annu editzione
2011
Logu editzione
Cagliari
Formadu
Pabìru
Pàginas
156
Rilegadura
Brossura e cosidura a filu refe
Mannesa
12 x 21 cm
Pesu
190 g
N° volumi
1
Figuradu
Sì
Limba de publicatzione
Italianu
Limba originale
-
Testu a fronte
-
Incruidu
-
Iscolàsticu
No
Disponibilidade
In cumèrciu
Distributzione
Sì
10,00 €
Còmpora online dae SarIBS
Summàriu
Descritzione
Notas
[QUOTE]L´hai visto a Ninni Puzoni? Pitticeli su nigorba! Ci ha cravvatto uno sgobbo a casa de s´abogau e invece de su rossinu e de sa pratta ne ha pinniccatto uno stereo tottu scallau e l´hanno anche cuccatto a tippu pilloni de tàccula! Pitticeli su balengu! È adesso si guarda il panorama pighendisì su soli scotzesu... stuggiau![/QUOTE]
Queste erano le storie che sentivo raccontare dai miei amici "malandrini" e qualche volta mi capitava anche di per portargli notizie fresche, come per esempio se "sa pisqua si era animistaratta"...
Tutto rigorosamente detto in "su gergu de Soparma" lo slang che si usava per non farsi capire da orecchie indiscrete.
All´interno un glossario terminologico ed esempi di fraseologia.
GIANNI MASCIA è nato a Cagliari nel 1958. Ha trascorso la sua infanzia nel popolare quartiere di Is Mirrionis, dove tuttora vive. Diplomatosi alle Magistrali, dopo aver frequentato la facoltà di Lingue ha iniziato a lavorare nella Scuola Elementare, dove ha insegnato fino al 2001 per poi continuare, sia per le primarie che per le secondarie come esperto di lingue e di culture poetiche. Ha vinto vari premi letterari, l´ultimo dei quali il Premio Gramsci.