Serra

Donna Berta

(Doña Berta)

De Leopoldo Alas

Tradutzione de Giovanni Muroni

Facebook Twitter LinkedIn E-mail WhatsApp Telegram
Donna Berta
ISBN
978-88-7356-173-6
Co-editzione
-
Genia
Narrativa
Matèria
Testos literàrios clàssicos (chi pertocant totu sas èpocas)
Collana
Àndalas n° 5
Annu editzione
2012
Logu editzione
Cagliari
Formadu
Pabìru
Pàginas
96
Rilegadura
Brossura cun alas e cosidura filu refe
Mannesa
15 x 21 cm
Pesu
185 g
N° volumi
1
Figuradu
No
Limba de publicatzione
Sardu
Limba originale
Ispagnolu
Testu a fronte
-
Incruidu
-
Iscolàsticu
No
Disponibilidade
In cumèrciu
Distributzione

12,00 €

Apparso a puntate, fra maggio e giugno del 1891, nella rivista settimanale La Ilustración Española y Americana l´anno seguente venne raccolto e pubblicato in un volume con altri due racconti, Cuervo e Superchería.
La novella si apre su uno scenario incontaminato, "un luogo nel nord della Spagna dove non sono giunti mai né i Mori né i Romani"; qui vive donna Berta de Rondaliego, ormai anziana e sorda, in un tempo sospeso, fatto di azioni iterative e rassicuranti abitudini, insieme alla serva Sabelona e al gatto. In questo mondo chiuso e protetto da ogni intrusione esterna, dove non accade mai nulla, la vita interiore della protagonista sembra cristallizzarsi nella contemplazione dell´amato paesaggio dell´Aren, che appare come personificato ai suoi occhi.
Eppure, proprio in questo luogo, molti anni prima è avvenuto un fatto traumatico, che il narratore riferisce in un flash-back: ai tempi della prima guerra carlista, giunse un capitano ferito, un liberale (e, quindi, nemico dei Rondaliego, fervidi carlisti), che tuttavia venne accolto e amorevolmente curato dalla giovane Berta, il cui temperamento romantico - alimentato dalla lettura di romanzi sentimentali - la portò a cedere a un istante di magica passione. Il capitano, ormai guarito, lasciò l´Aren con il proposito di congedarsi dall´esercito e di tornare per riparare l´onore della fanciulla; ma, in un momento di eroismo, sentì il richiamo della "morte gloriosa" e cadde sul campo di battaglia. Berta ignora questa vicenda e, quando dà alla luce il frutto della sua passione, si lascia sottrarre il figlio dai propri fratelli, implacabili custodi dell´onore dei Rondaliego. La donna torna a seppellirsi nell´isolamento, ma con il passare degli anni, man mano che perdona a se stessa il peccato giovanile, si risveglia il suo rancore verso i familiari che non le hanno permesso di essere madre. I fratelli muoiono e del figlio non resta alcuna traccia.
La narrazione torna così al tempo principale del racconto. "Berta rimase sola con Sabel e il "gatto", e cominciò a invecchiare in fretta, finché non si incartapecorì e cominciò a vivere la vita della corteccia di un rovere secco". La sua vita appare come sdoppiata fra le apparenze esteriori, le azioni materiali, e i meandri segreti della sua interiorità, dove pulsa l´astratto, ma ostinato, affetto per il figlio perduto. Ma ecco che un giorno il mondo di fuori torna a bussare alle porte di donna Berta: avviene l´incontro con un famoso pittore, che va cercando ispirazione nella natura incontaminata. L´anziana donna spezza il cerchio della solitudine e gli confida il suo antico amore. L´artista, a sua volta, le parla di un capitano, la cui morte eroica sul campo di battaglia è il soggetto di un quadro che l´ha reso celebre. Qualche giorno dopo, il pittore fa pervenire a Berta due ritratti: uno, ispirato a una tela di casa Rondaliego, rappresenta la donna da giovane, con tale precisione che alla vecchia sembra di riflettersi nello specchio di tanto tempo fa; l´altro raffigura il volto del capitano e la somiglianza con l´immagine registrata nella mente della protagonista sconvolge l´anziana: è certa che sia il viso del figlio perduto. La rassegnazione e il rimorso, rimasti latenti per anni e anni, esplodono improvvisamente e la spingono ad agire. Berta cede gli amati poderi dell´Aren a un usuraio, si separa da Sabelona, che non ha il coraggio di seguirla, e, con la somma racimolata, parte per Madrid insieme al gatto.
Nella città, che è come un campo di battaglia ai suoi occhi, deve ricorrere a tutto il suo eroismo per affrontare il traffico di vie infernali e ogni sorta di ostacoli, fino a giungere a vedere il quadro che rappresenta la morte del figlio, decisa ad acquistarlo per riscattare la propria esistenza. Ma arriva troppo tardi: la tela, il cui valore è aumentato per l´improvvisa morte del pittore, è stata venduta a un ricco americano, il quale, pur mostrandosi tollerante con la vecchia che giudica pazza, non desiste dal proposito di trasferire il quadro oltre l´oceano. Berta combatte ostinata, sperando invano in un miracolo, finché la coglie la morte, proprio sotto le ruote di uno di quei tram che suscitavano il suo terrore.
La novella è un magnifico esempio dell´abilità narrativa di Clarín, capace di simpatizzare con la protagonista e di commuovere il lettore, senza mai cadere nel patetismo stridente; il sobrio accento lirico si combina con un linguaggio raffinato, intriso di reminiscenze letterarie. Per quanto riguarda gli elementi del contenuto, il racconto accoglie alcune tendenze della narrativa europea di fine Ottocento, sia pur sviluppandole in modo del tutto peculiare: a parte l´ambientazione in epoca contemporanea, con il riferimento a fatti storici (le guerre civili, i contrasti ideologici fra liberali e carlisti, la "nuova politica"), emerge l´opposizione fra la campagna e la città, tema frequente nei romanzi dell´epoca; in "Dõna Berta" l´antitesi si presenta soprattutto dalla prospettiva della protagonista, per cui la natura è lo spazio fuori dal tempo, dove possono sopravvivere i valori arcaici, le antiche tradizioni, mentre la città è la folla anonima, sconosciuta e minacciosa, che si aggira tra i segni di un progresso distruttivo e annientatore dell´individuo.
(estratto da una recensione di Rosso Gallo, M., L´Indice 1998, n. 7)
Leopoldo Alas

Leopoldo Alas (1852-1901)

Leopoldo Enrique García Alas y Ureña, detto anche Clarín, (Zamora, 25 aprile 1852 – Madrid, 13 giugno 1901) è stato romanziere, drammaturgo, critico letterario e docente universitario spagnolo.
Era un grande estimatore dei romanzi brevi e dei racconti, forme che si svilupparono nella letteratura europea a partire dalla metà del XIX secolo. Tra le opere più famose di Clarín si possono segnalare cronologicamente i romanzi brevi Pipá e, soprattutto, Doña Berta, una delle sue opere più apprezzate, poi Cuervo, Superchería, i racconti El Señor y lo demás son cuentos e Cuentos Morales.

Bibliografia

Saggi
Solos de Clarín (1881)
La literatura en 1881 (1882)
Sermón perdido (1885)
Nueva campaña (1887)
Ensayos y revistas (1892)
Palique (1894)

Romanzi
La Regenta (1884-85)
Su único hijo (1890)

Racconti
Boroña
Cuentos morales
Cuervo
De la Comisión
Doble vía
Doctor Angelicus
Don Paco del empaque
Doña Berta
El Señor y lo demás son cuentos
El doctor Pértinax
El libro y la viuda
El oso mayor
El sombrero del cura
Medalla—de perro chico
Pipá
Speraindeo
Superchería
Tambor y gaita
Un candidato
Un repatriado