Home
About us
Catalogue
Titles
Complete list
eBooks
Novelties
Genres
Arts
Children
Dictionaries
Fiction
Guides
Manuals
Non-fiction
Other
Poetry
Specialistics
Distribution
Distributors
Direct order
Rights
News
News
Events
Press review
Links
Download
Catalogue
General Catalogue (XLS)
General Catalogue (PDF)
General Catalogue (RSS)
Document database
Public
Private
Language
Italiano
English
Sardu
Home
About us
Catalogue
Complete list
eBooks
Novelties
Distribution
Distributors
Direct order
Rights
News
News
Events
Press review
Links
Download
General Catalogue (XLS)
General Catalogue (PDF)
General Catalogue (RSS)
Public documents
Private documents
Close
News
Home
/
News
/
Press review
Peron era sardo? Ecco le nuove tesi
3 February 2005 | Press review | L´Unione Sarda
Ma Peron, il mitico dittatore argentino, era veramente di origini sarde e più precisamente di Mamoiada? Un tema affascinante di cui si parlerà ancora una volta sabato prossimo nei locali della biblioteca comunale del paese, dove sarà presentato, con inizio alle 17, il libro ´Donde naciò Peron? Un enigma sardo nella storia dell´Argentina´ del tonarese Gabriele Casula che ha vissuto qualche anno in Argentina. A presentare il libro , inserito nella collana Pòsidos delle Edizioni Condaghes, oltre all´autore, interverranno il sindaco di Mamoiada Graziano Deiana, Tito Orrù, docente dell´Università di Cagliari, Raffaele Ballore, mamoiadino, autore della ricerca ´El Presidente´, Giovanni Manca, delle Edizioni Condaghes e il giornalista televisivo e scrittore Carlo Lucarelli. Coordinerà i lavori il giornalista de ´La Repubblica´ Giovanni Maria Bellu. Il libro nasce da una ricerca personale effettuata da Gabriele Casula in Argentina per tentare o quantomeno dare un contributo a risolvere il mistero che tuttora avvolge le origini di Juan Domingo Peron, figura di primo piano della politica argentina e della scena mondiale tra gli anni Quaranta e gli anni Settanta del secolo scorso. Il Peron argentino è quel Piras che alla fine dell´Ottocento emigrò da Mamoiada e che per opportunità mimetizzò il proprio cognome, la data e il luogo di nascita , diventando nella maturità l´uomo politico che tutti conoscono? Casula, nei sette anni trascorsi in Argentina, funzionario dell´ambasciata in distacco dal Ministero della Pubblica Istruzione di cui era dipendente, ha raccolto testimonianze importanti che portano sulla pista sarda, ma l´enigma resta ancora irrisolto. Tra le testimonianze raccolte nel volume, di grande interesse è quella di un´anziana nipote di Peron, scovata da Casula a Rosario, la più italiana tra le città argentine.
(Attilio Loche)
¿DÓNDE NACIÓ PERÓN?
Gabriele Casula
14,00 €
Un enigma avvolge le origini di Juan Domingo Perón. Nel presente volume, l´autore riprende le indagini là...