Home
Chi siamo
Catalogo
Titoli
Elenco completo
eBook
Novità
Generi
Arte
Dizionari
Guide
Manualistica
Narrativa
Poesia
Ragazzi
Saggistica
Specialistica
Varie
Distribuzione
Distributori
Ordine diretto
Diritti
Notizie
News
Eventi
Rassegna stampa
Link
Download
Catalogo
Catalogo generale (XLS)
Catalogo generale (PDF)
Catalogo generale (RSS)
Archivio documenti
Pubblici
Area partners
Lingua
Italiano
English
Sardu
Home
Chi siamo
Catalogo
Elenco completo
eBook
Novità
Distribuzione
Distributori
Ordine diretto
Diritti
Notizie
News
Eventi
Rassegna stampa
Link
Download
Catalogo generale (XLS)
Catalogo generale (PDF)
Catalogo generale (RSS)
Documenti pubblici
Area partners
Chiudi
Notizie
Home
/
Notizie
/
Rassegna stampa
Uno strumento multimediale per la ´limba´
1 agosto 2002 | Rassegna stampa | Il Messaggero Sardo
La casa editrice Condaghes di Cagliari ha pubblicato un Cd-rom, una grammatica e un volume di esercizi realizzati da Blasco Ferrer.
Dopo l´emanazione della legge per la tutela della lingua e della cultura sarda, si affaccia un´altra novità importante per questo settore, solitamente trascurato e dimenticato: la casa editrice Condaghes di Cagliari sta per distribuire Pro Domo, uno strumento multimediale per l´apprendimento e l´approfondimento del sardo costituito da un Cd-rom e da due volumi. L´opera è stata concepita da Eduardo Blasco Ferrer, dell´Università di Cagliari, che si è avvalso della collaborazione delle ditte specializzate Magica Servizi Informatici di Porto Torres e Sardinia Multimedia di Ghilarza, nonché di varie altre persone, anche perché il Cd-rom comprende suoni e musiche, parti lette in sardo e in altre lingue e una serie di notizie sulla storia e i personagi dell´isola.
La versione completa di Pro Domo è costituita, oltre che dal Cd-rom, da una Grammatica e da un volume di Esercizi. Il Cd-rom e il primo dei due libri costano insieme 120.000 lire, ma la Grammatica e gli Esercizi possono essere acquistati anche separatamente, al prezzo di 22.000 lire la prima, di 20.000 i secondi: questo per favorire le scolaresche, che potranno mettere in funzione un solo computer mentre ogni songolo alunno potrà poi lavorare sui libri. Chi desidera maggiori informazioni o vuole ordinare l´opera può rivolgersi direttamente alla casa editrice Condaghes, via Sant´Eulalia 52, 09124 Cagliari, telefono e telefax 079/659542.
Intanto l´opera, che mette a confronto il sardo con le altre lingue europee (il sottotitolo dice appunto: La cultura e la lingua sarda verso l´Europa), ha comninciato a viaggiare fuori dalla Sardegna: a Maggio è stata presentata al Salone del Libro di Torino, nello stand della Regione Sardegna; e ultimamente è stata proposta, sempre nello stand della Regione, alla Fiera del Libro di Francoforte: a parlarne sono intervenuti, oltre all´autore e all´editore, il professor Salvatore A.Sanna, dell´Università di Francoforte, ed Heinz Jurgen Wolf, dell´Università di Bonn.
(S.T.)