Mustra 1-7 de 7 risultados
´Samanunga´ est boghe de orìgine indoeuropea (cfr. sànscritu ´samana´ e nòrdicu antigu ´samar´ = ‘paris’, gregu ´hómos´ = ‘matessi’ e latinu ´simul´ = ‘a su matessi tempus’), difusa massimamente in sas limbas germànicas antigas (artutedescu antigu ´samanunga´, inglesu antigu ´samnung´ = ‘comunidade’).
È un volume che, nelle intenzioni, doveva essere un normale manuale di letteratura sarda, scritto in lingua sarda e...
L´autore, in diversi saggi, affronta da esperto i temi più importanti della politica linguistica degli ultimi anni.
Il libro prende in esame la lingua burocratica utilizzata per i documenti della Reale Udienza e della Segreteria di...
Questo lavoro presenta i primi dati complessivi riguardanti l´uso del ligure nelle due comunità tabarchine, basati su...
Indagine concepita nel contesto del progetto Italiano, Sardo e Gallurese sull´uso dei codici linguistici.
La sintassi è la parte della grammatica che normalmente riceve meno attenzione. In questo libro, la sintassi diventa la...
Corposa analisi lessicografica sulla variante della lingua sarda parlata a Capoterra.